Autore: Mirella Zucchi
Pagina 1 di 21

FORMAZIONE DIGITALE - FORMAZIONE INTERNA - I PROGETTI DEL 205° C. D. 2019/20 10 Settembre 2020
La Formazione Docenti prevista dal PNSD
PNSD E FORMAZIONE DOCENTI Il Ministro introduce la formazione al Piano Nazionale Scuola Digitale SITO FORMAZIONE PNSD CLICCA SULL’IMMAGINE PER VISUALIZZARE LA BROCHURE MINISTERIALE 1° Anno (2017/18) LA FORMAZIONE DOCENTI PRESSO IL LAZIO INNOVA DI BRACCIANO “Il docente è un professionista che opera all’interno di un’Istituzione, al servizio di una società in perenne evoluzione.

Formazione - I PROGETTI DEL 205° C. D. 2019/20 - METODOLOGIA FEUERSTEIN 23 Luglio 2020
PENSIAMOCI SU… METODOLOGIA FEUERSTEIN
“Pensiamoci Su…” METODOLOGIA FEUERSTEIN Progetto di Circolo Il progetto nasce due anni fa, dall’interesse di un gruppo di docenti che hanno iniziato a formarsi nel metodo Feuerstein.

AUTOAGGIORNAMENTO - Formazione - I PROGETTI DEL 205° C. D. 2019/20 23 Luglio 2020
AUTOVALUTAZIONE: LE RUBRICHE

Uncategorized 16 Giugno 2020
APERTURA FUNZIONE REGISTRO ELETTRONICO
Si comunica che dal giorno 18/06/2020 sarà resa disponibile la funzione di accesso al Registro elettronico da parte dei genitori per poter visualizzare il documento di valutazione del 2° quadrimestre e l’ammissione alla classe o ordine di scuola seguente.

FRUTTA E VERDURA NELLE SCUOLE - I PROGETTI DEL 205° C. D. 2019/20 11 Giugno 2020
FRUTTA E VERDURA NELLA SCUOLA
Il Percorso di Frutta e Verdura nella nostra Scuola (Clicca sul titolo per vedere il nostro percorso educativo.

I PROGETTI DEL 205° C. D. 2019/20 8 Giugno 2020
IL FILO DEL RACCONTO – Progetto Italiano L2 per l’Infanzia
“Il filo del racconto: il viaggio continua” Progetto di italiano L2 per alunni non italofoni della scuola dell’infanzia e primaria Il progetto di Circolo “Il filo del racconto: il viaggio continua” realizzato dalla docente Carmela Licata, affiancata dalla docente Rossana Romanelli, è stato rivolto a piccoli gruppi di bambini stranieri, non italofoni, presenti nel 205° Circolo Didattico, che necessitano di acquisizione e consolidamento linguistico, suddivisi in base ai livelli individuati dal QCER ( Quadro Comune di riferimento per la conoscenza delle lingue).

I PROGETTI DEL 205° C. D. 2019/20 6 Giugno 2020
I DISEGNI E LA POESIA RACCONTANO ANGUILLARA – Un viaggio tra Storia e Arte
“I DISEGNI E LA POESIA RACCONTANO ANGUILLARA” Un viaggio tra Storia e Arte “I disegni e la poesia raccontano Anguillara” è un piccolo libro che mostra il desiderio dei bambini delle classi 5^ D-E del 205° Circolo Didattico di Anguillara Sabazia di raccontare il proprio paese con affetto, in maniera gioiosa e coinvolgente.

I PROGETTI DEL 205° C. D. 2019/20 - LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO 2019/20 23 Maggio 2020
Articolo del L’AGONE su “La Scuola Adotta un Monumento”
“LA SCUOLA ADOTTA UN MONUMENTO” 205° CIRCOLO DIDATTICO ANGUILLARA S.