Categoria: PROGETTI DI CIRCOLO
Pagina 1 di 3

CODING E PENSIERO COMPUTAZIONALE - I PROGETTI DEL 205° C. D. 2019/20 - Il Coding a Scuola - IL DIGITALE NEL 205° 2019/20 - Minecraft - Minecraft Educational Edition 10 Aprile 2020
COMPLIMENTI, 2 CLASSI DEL 205° IN FINALE AL CONCORSO NAZIONALE FELLINICRAFT!
Concorso FelliniCraft, Complimenti!! La Direzione dell’Istituto Luce Cinecittà, Q Academy e Maker Camp sono felici di comunicarti che l’elaborato della classe 5B del 205° Circolo Didattico Anguillara Sabazia con referenti le docenti A.

Corsi di Alta Formazione con Big del mondo Digitale - Didattica digitale - DIDATTICA DIGITALE - Formazione - Formazione - I PROGETTI DEL 205° C. D. 2019/20 - IL DIGITALE NEL 205° - IL DIGITALE NEL 205° 2019/20 - PODCAST "La Radio del Web" - POTENZIAMENTO - Potenziamento "Tana Liberamente" - POTENZIAMENTO 2019/20 - PROGETTI DI CIRCOLO - RADIO-WEB TANA LIBERA MENTE "La radio è il teatro della mente" (Steve Allen) - TANALIBERAMENTE - TanaLiberaMente - il Podcast "La Radio è il Teatro della Mente" 23 Novembre 2019
Il Podcast nel 205° Circolo Didattico di Anguillara Sabazia
Oggi, si è tenuto il primo incontro del Corso di Formazione dedicato alla Radio Web EDU-TECH – Insegnare e apprendere con il Podcasting guidato dal Prof.

Potenziamento "Tana Liberamente" 22 Settembre 2019
TanaLiberaMente

"IL DIGITALE NEL 205°" - Coding - Hour of Code - Il Coding a Scuola - IL DIGITALE NEL 205° - PROGETTI DI CIRCOLO A.S. 2018-19 - Progetti PRIMARIA A.S. 2017-18 29 Dicembre 2018
CODING E PENSIERO COMPUTAZIONALE
Da Programma il Futuro www.programmailfuturo.

Coding - Il Coding a Scuola - IL DIGITALE NEL 205° - Minecraft - Minecraft - PON CITTADINANZA E CREATIVITÀ DIGITALE - PROGETTI DI CIRCOLO A.S. 2018-19 9 Dicembre 2018
PON Cittadinanza e Creatività Digitale
Cos’è il PON Cittadinanza e creatività digitale? Il PON Cittadinanza e creatività digitale fa parte delle 10 azioni messe in atto dal Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” realizzato dal MIUR per perseguire l’inclusività, l’equità, la coesione e il riequilibrio territoriale, favorendo la riduzione della dispersione scolastica e dei divari tra territori, scuole e studenti in condizioni diverse.

"IL DIGITALE NEL 205°" - Coding - Europe Code Week 2018 - Il Coding a Scuola - IL DIGITALE NEL 205° - Progetti di CIRCOLO A.S. 2017-18 - PROGETTI DI CIRCOLO A.S. 2018-19 5 Ottobre 2018
EUROPE CODE WEEK 2018
Anche quest’anno la nostra Scuola partecipa all’Europe Code Week 2018 con giochi unplugged creati dalle maestre per i bambini delle varie classi.

A SCUOLA DIGITALE - Formazione - Formazione al Biclazio - Il Coding a Scuola - IL DIGITALE NEL 205° - PROGETTI DI CIRCOLO - Progetti di CIRCOLO A.S. 2017-18 29 Aprile 2018
La visita al FabLab Lazio Innova degli alunni delle classi quinte
DA MARZO A MAGGIO GLI ALUNNI DELLE CLASSI QUINTE A, B, D, E PARTECIPANO ALLA VISITA DEL FABLAB DI BRACCIANO.

Circolari - PROGETTI DI CIRCOLO - Progetti di CIRCOLO A.S. 2017-18 - Progetti INFANZIA A.S. 2016-17 - Progetti PRIMARIA A.S. 2015-16 - Progetti PRIMARIA A.S. 2016-17 - Sportello Bes - Sportello informativo BES - SPORTELLO INFORMATIVO BES 6 Ottobre 2017
LO SPORTELLO DEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES) A.S.2018/2019
SPORTELLO INFORMATIVO 2018/2019 Lo sportello dei Bisogni Educativi Speciali (BES) informa docenti e genitori aiutandoli a seguire la strada migliore per affrontare il disagio dei bambini.

Il Coding a Scuola - Progetti PRIMARIA A.S. 2016-17 10 Giugno 2017
Ricerca e Innovazione per la Scuola Italiana
Il progetto di ricerca dell’INDIRE, “Coding@Scuola” ha come fine quello di indagare il modo in cui il coding può interagire in una didattica che vede lo studente protagonista del processo di costruzione della conoscenza e in quale misura può avere spazio anche all’interno di materie non scientifiche.