Cos'è
Lo sportello psicopedagogico è un servizio rivolto agli studenti, alle famiglie e al corpo docente per fornire supporto e consulenza su questioni legate all’ambito psicologico e pedagogico. Questo servizio è gestito da personale specializzato, come psicologi e pedagogisti, che lavorano per favorire il benessere psico-sociale degli studenti e per facilitare il loro processo di apprendimento.
Le funzioni dello sportello psicopedagogico possono includere:
- Consulenza individuale agli studenti su questioni personali, emotive o accademiche.
- Supporto alle famiglie nel comprendere e affrontare eventuali difficoltà legate all’istruzione dei loro figli.
- Collaborazione con il corpo docente per sviluppare strategie didattiche personalizzate per gli studenti con esigenze particolari.
- Organizzazione di workshop e incontri formativi per genitori e insegnanti su tematiche educative e psicologiche.
- Monitoraggio e valutazione del clima scolastico per individuare eventuali situazioni di disagio o bullismo.
In sostanza, lo sportello psicopedagogico costituisce una risorsa importante all’interno degli istituti comprensivi, contribuendo a promuovere un ambiente scolastico inclusivo e favorevole allo sviluppo integrale degli studenti.
A cosa serve
Le funzioni dello sportello psicopedagogico possono includere:
- Consulenza individuale agli studenti su questioni personali, emotive o accademiche.
- Supporto alle famiglie nel comprendere e affrontare eventuali difficoltà legate all'istruzione dei loro figli.
- Collaborazione con il corpo docente per sviluppare strategie didattiche personalizzate per gli studenti con esigenze particolari.
- Organizzazione di workshop e incontri formativi per genitori e insegnanti su tematiche educative e psicologiche.
- Monitoraggio e valutazione del clima scolastico per individuare eventuali situazioni di disagio o bullismo.
In sostanza, lo sportello psicopedagogico costituisce una risorsa importante all'interno degli istituti comprensivi, contribuendo a promuovere un ambiente scolastico inclusivo e favorevole allo sviluppo integrale degli studenti.
Come si accede al servizio
Per informazioni, rivolgersi in segreteria
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via degli Oleandri,5 00061, Anguillara Sabazia (RM)
-
CAP
00061
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
-
indirizzo
Via Giuseppe Verdi, 1 00061, Anguillara Sabazia (Roma)
-
CAP
00061
-
Orari
SALVATORI Paola
Area Didattica
Lunedì 9:00-10:30
Mercoledì 15:00-16:45
Giovedì 12:00-13:30
BUCCI Elisa
Area personale
Giovedì 15:00-16:45
Venerdì 12:00 - 13:30
PICCOLO Giuseppe
Supporto Personale
Giovedì 15:00-16:45
Venerdì 12:00 - 13:30 -
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Non sono necessarie credenziali di accesso
Tempi e scadenze
Il servizio non ha scadenza
Documenti
Contatti
- Telefono: 069968250
- Email: rmee20500v@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Non ci sono ulteriori informazioni